Prestazioni Covid19, Cassa Colf: ecco come richiederle

Prestazioni Covid19, Cassa Colf: ecco come richiederle
29/12/2020

Nuove prestazione di Cassa Colf dedicate ai lavoratori domestici per fronteggiare l’emergenza sanitaria Covid-19: indennità giornaliera in caso di ricovero, convalescenza; indennità per figli a carico; rimborso per materiale sanitario riabilitativo; rimborso per visite domiciliari; pareri in videoconferenza, etc. Scarica il regolamento per accedere alle prestazioni Cassa Colf. Hai bisogno di aiuto? Contattaci ora!  

Read More >>

LAVORO DOMESTICO E MATERNITA’

10/10/2018

La collaboratrice domestica ha comunicato verbalmente al datore di lavoro che è in dolce attesa… che cosa bisogna fare? No Panic…. Innanzitutto la lavoratrice deve consegnare al datore di lavoro il certificato di gravidanza contenente la data presunta del parto (DPP). A questo punto la legge prevede per il congedo obbligatorio che la lavoratrice non potrà più lavorare 2 mesi prima e 3 mesi dopo la nascita del bambino rispetto…

Read More >>

Prossimo Corso Colf Polifunzionale – Novembre 2018

attestato ebincolf
23/07/2018

A Novembre 2018 a Milano inizierà il prossimo Corso di formazione “Colf Generico Polifunzionale”. (scarica il MODULO D’ISCRIZIONE ) Il corso sarà completamente finanziato dall’ente bilaterale EBINCOLF in collaborazione con la società di formazione AGSG srl e il sindacato UilTuCS Lombardia. Ebincolf rilascia, a seguito del superamento di un apposito esame, un certificato attestante la conformità delle competenze acquisite dal lavoratore domestico in base ad un proprio disciplinare interno. COS’E’ LA CERTIFICAZIONE? La…

Read More >>

ACCERTAMENTO ILLEGITTIMO INPS: CHIEDONO I CONTRIBUTI DAL 2012 AD OGGI

Contributi 2021 colf e badanti: la circolare Inps
29/11/2017

In questi giorni l’Inps sta inviando avvisi di accertamento per mancati versamenti contributivi previdenziali ed assicurativi riferiti a molti rapporti di lavoro domestico cessati anche più di 10 anni fa e,  non risultando nei loro archivi la comunicazione di cessazione, stanno rivendicando l’omissione contributiva per i periodi dal 2012 al 2017: ma come è possibile? Purtroppo tra il 2008 e il 2010 le modalità di comunicazione di cessazione del rapporto…

Read More >>

La comunicazione all’Inps di sospensione contributiva è obbligatoria?

16/11/2017

“Ho concesso alla mia collaboratrice domestica un periodo non retribuito per andare al paese di origine… tutto a posto: sostituta trovata e  regolarizzata all’inps come sostituzione dell’attuale assunta ……ma è davvero tutto a posto con l’iter burocratico? Normalmente è buona norma far firmare alla lavoratrice l’autorizzazione ad assentarsi dal lavoro (firmato da entrambi) specificando esattamente il periodo di assenza… e ora? Per non ritrovarsi con spiacevoli “sorprese” è bene sapere…

Read More >>

Cassa Colf – Dare le giuste informazioni

10/10/2017

  Grazie alla fiera di Novegro (Mi) con Bimbinfiera Cassa Colf ha potuto ancora una volta dare informazioni nel dettaglio su tutte le agevolazioni per i datori di lavoro e i lavoratori domestici. Non tutti sanno che è nostro compito informare e dare precise indicazioni per calcolare correttamente il versamento obbligatorio che si effettua attraverso l’elaborazione del Mav Inps. Asso con il suo Team di professionisti è a vostra disposizione…

Read More >>

PROSSIMA SCADENZA INPS : 10 Ottobre 2017

Lavoro domestico: contributi INPS 2016
03/10/2017

PROSSIMA SCADENZA INPS : 10 ottobre 2017. Dal 01/10/17 fino al 10/10/17 sarà possibile effettuare il versamento riferito al 3° trimestre 2017 *** ATTENZIONE al calcolo contributivo delle festività e della cassa colf (cod. F2) . Rimaniamo a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.

Read More >>